TOPFLOOR (Joint venture tra Tierra S.p.A e INFOMOBILITY Topcon S.r.l.) è lieta di annunciare la posa della prima pietra del Centro Tecnologico Topcon di Concordia sulla Secchia. Si tratta di un nuovo polo multifunzionale capace di ospitare non solo le aziende del Gruppo Topcon (multinazionale giapponese appartenente al Gruppo Toshiba) ma anche startup e aziende a forte vocazione tecnologica.

La cerimonia si terrà il giorno 16 giugno 2014 alla presenza del Presidente di TOPCON Positioning System (TPS), Ray O’Connor, e delle autorità locali e regionali: il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli e la neo-eletta al Parlamento Europeo Dott.sa Onorevole Cécile Kyenge.

Nell’Ottobre 2013 è stata presentata la struttura generale dell’iniziativa che prevede, oltre alla presenza del Gruppo Topcon, anche l’adesione di altre strutture industriali e scientifiche e fa seguito ad un accordo sottoscritto nell’ottobre 2012 da Regione Emilia Romagna e TOPCON Positioning System (TPS). Le parti concordarono di sviluppare iniziative idonee a creare le condizioni per lo sviluppo di un polo multifunzionale mirato alle nuove tecnologie ed alla meccatronica.

I lavori inizieranno entro l’autunno di quest’anno 2014 per concludersi entro l’estate 2015.

L’esecuzione dei lavori è stata affidata a GARC S.p.A, un’azienda di Carpi che oltre alla realizzazione del comparto Topcon provvederà alla realizzazione di altre opere all’interno del polo tecnologico, in collaborazione con NOVA S.r.l., un’impresa immobiliare locale.

Una volta completata la fase d’insediamento, saranno operative circa 100 persone, con un flusso stimato di centinaia di visitatori all’anno tra tecnici e studiosi, provenienti da tutto il mondo. All’interno del Polo saranno infatti allestite strutture di test e collaudo, oltre che sale per conferenze ed eventi.

La presenza di questo insediamento industriale, dall’alto contenuto tecnologico, sarà l’occasione di un impulso decisivo per lo sviluppo e la crescita di un territorio gravemente colpito dagli eventi sismici del maggio 2012.