sistema di pagamentodi pedaggio autostradalepiù diffuso in Europa
Siamo noti nel settore industriale per la progettazione del sistema di pagamento di pedaggio autostradale più diffuso in Europa e dal 1989 abbiamo continuato a progettare ed installare sistemi nello stesso settore.
Quest’ampia esperienza ci ha portato ad avere una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti dei sistemi di esazione pedaggio e siamo altrettanto noti per la lunga collaborazione con prestigiose aziende automobilistiche nella realizzazione di sistemi di diagnosi.
INFOMOBILITY si avvale di un comparto progettazione ricerca e sviluppo costituito da risorse con una ventennale consolidata esperienza nel settore delle apparecchiature elettroniche, meccaniche e meccatroniche.
Da sempre impegnati nell’innovazione, nella qualità e nell’affidabilità, siamo presenti sul mercato a supporto ai nostri partner per contribuire sinergicamente allo sviluppo di soluzioni tecnologiche di successo:
i nostri ingegneri ed esperti IT seguono passo dopo passo tutte le fasi di progettazione del prodotto [hardware, software e radiofrequenza] avvalendosi delle più moderne ed avanzate tecnologie, per poter offrire ai nostri clienti soluzioni ad hoc e garantire un sicuro ed accurato controllo della qualità.
Le nostre risorse umane hanno specializzazioni estremamente diversificate, di alto livello e con competenze specifiche nell’ambito della radiofrequenza, dell’elettronica real time ed analogica, dei componenti FPGA, dei controlli automatici; dei firmware a basso livello in grado di personalizzare i sistemi operativi delle varie piattaforme progettate; dell’analisi e della programmazione real time e dello sviluppo di pacchetti di gestione.
INFOMOBILITY progetta e sviluppa soluzioni principalmente nelle seguenti aree:
AUTOMOTIVE:
- Attuatori
- Elettronica di controllo e gestione
- Diagnosi (tester)
- Reti (CAN, ISOBUS, etc.)
- Tracciamento flotte
- Hardware per sistemi di localizzazione satellitare
- Interfacciamento sensoristica
INFOMOBILITÀ:
- Sistemi di esazione a standard europeo (TC278)
- Sistemi di esazione a standard UNI 10607
- Apparati a radiofrequenza
- Controllo accessi
- Dispositivi di controllo e gestione
- Software applicativo e gestionale
MACHINE CONTROL:
Soluzioni per tutte le applicazioni di cantiere:
- Progettazione e gestione
- Scavo
- Livellamento
- Pavimentazione
- Costruzione
Abbiamo competenze e capacità per sviluppare software e firmware nei seguenti ambienti e linguaggi:
- C, C++, C#
- HTML, Java
- Javascript
- Visual Basic
- Visual Basic .Net
- Visual Basic for application
- Pascal/Delphi
- VHDL
- Verilog, System_C
- Assembler
- Assembler X86
- Assembler ARM
- Assembler F2MC
- PHP
- Python
- Perl
- ASP.Net
- SQL
- CAPL
Ambienti di sviluppo
- Tornado (VxWorks)
- QT Creator
- Eclipse
- Visual Studio
- Android Studio
- uVision (Keil)
- Softune
- Cygwin
Framework
- Android SDK
- OpenCL
- CUDA
I nostri prodotti
Nella nostra gamma di prodotti relativamente al comparto automotive trovano collocazione le schede per la gestione dati, le interfacce wireless per la diagnostica di sistemi, i trasduttori wireless, le coppie di trasmettitori/ricevitori con i relativi sistemi al contorno, le unità di controllo motore per veicoli (automobili e trattori), i sistemi di telemetria e le antenne ad alta frequenza.
Mentre relativamente al comparto infomobilità, siamo esperti nella progettazione di sistemi di esazione autostradale single lane e free flow, nello sviluppo di software real time su piattaforme standard ed embedded. La nostra esperienza ci ha portato a diventare importanti fornitori di Intelligent Transportation Systems (ITS), Electronic Toll Collection (ETC), Enforcement and Traffic Telematic Solutions.
Nel nostro portfolio clienti annoveriamo Aziende che si occupano di integrazione di sistemi e di costruzione di sistemi tecnologici innovativi incorporando le nostre innovazioni nelle proprie tecnologie.
I nostri servizi
Tra i nostri servizi, offriamo anche assistenza per le certificazioni e qualificazioni dei prodotti presso gli enti ed i laboratori accreditati, per le installazioni dei prodotti nei siti, la manutenzione e l’assistenza da remoto, e per il costante adeguamento evolutivo dei prodotti.
Le esigenze dei clienti evolvono? I requisiti dei loro prodotti cambiano? Noi evolviamo e cambiamo con loro, grazie alla dinamicità e alla flessibilità dei nostri progettisti.